Jul 042012
Qualche tempo fa vi raccontavo del mio buffo zio alle prese con un polpo di ritorno dal mercato, in un sabato di ordinaria follia…
Bè, c’ è da dire che per quanto audaci e stravaganti in famiglia non sempre ci procuriamo il pesce a quel modo…..
Tuttavia la parte di famiglia che vive a Civitavecchia ha una certa dimistichezza con il mare e con la pesca.. del tipo che accompagnano il figlio (mio cugino) al mare in Sardegna dai cugini (io e mio fratello) e con la scusa del “già che ci siamo facciamoci un tuffo, no?????” ritornano con un paio di polpi attaccati al braccio, tra lo stupore e la meraviglia di mezza spiaggia che chissà, era convinta che quella lingua di terra stesse lì semplicemente per fargli abbronzare le spalle… Quell’ anno mio cugino e mio zio (naturalmente non è lo stesso della spesa al mercato, eh!!! ci mancherebbe… tzè, qui ce n’ è per tutti…) diventarono gli eroi dello Spiaggione.. ci credo…
Per questo vi raccontavo che a casa delle mie zie il menù è sempre a base di pesce e forse è anche merito loro se io e mio fratello non siamo mai stati dei bambini capricciosi e smorfiosi a tavola!
Ecco, al contrario, a noi in cucina ci si scatena la fantasia….
ZUPPA DI POLPO, MELANZANE E PATATE | Print |
Tipo Ricetta: Zuppa
Autore: Serena Angelini
Ingredienti
- polpo 1
- pomodori sbollentati e pelati 500 gr
- melanzane 3
- aglio 2 spicchi
- aceto di vino rosso
- patate 3
- pepe
- sale
- olio EVO
- origano
Istruzioni
- Riempire una pentola d' acqua e portarla ad ebollizione.
- Aggiungere 1\2 bicchiere di aceto e tuffare il polpo tenendolo per la testa per 3 volte.
- Dopo che i tentacoli si saranno arricciati, lasciarlo cadere nella pentola e cuocerlo per circa 1 ora.
- Nel frattempo rosolare l' aglio in un tegame.
- Unire le patate tagliate a cubetti.
- Dopo che le patate si saranno rosolate unire le melanzane tagliate a dadini e la passata di pomodoro.
- Aggiustare di sale e pepe, aromatizzare le melanzane con l' origano, coprire bene il tegame e proseguire la cottura a fuoco lento.
- Quando il polpo sarà cotto, spegnere il fuoco e lasciarlo raffreddare nella sua acqua.
- Scolare il polpo, tagliarlo a pezzi e tuffarlo nella zuppa di melanzane. Cuocere per circa 15-20 minuti.
Questa ricetta la dedico ad Ambra, all’ ultima sfida della PBC in collaborazione con Malvarosa Edizioni, ai suoi nuovi progetti, a tutti i suoi desideri…
20 Responses to “ZUPPA DI POLPO, MELANZANE E PATATE”
Sorry, the comment form is closed at this time.
un ottimo modo per gustare il sapore del pesce abbinato con le verdure
è vero, è un accostamento insolito ma molto buono!
Ah ma qui nn ci facciamo mancare nulla, signorina…Che splendida questa zuppiera…e splendido il contenuto 🙂 complimenti!
simo
eheh… no no no.. qui neanche il caldo ci ferma… insomma, mangiare tocca mangiare, e alloooooooora….. :O)
bacione!!!!
Sere nn so se ti ho mai detto che io faccio pesca subacquea …a tuo zio i polpi restano attaccati al braccio? bene! io prima di prenderne uno non solo mi distruggo in muta, mani e fucile contro gli scogli ma anche il polpo resta piuttosto distrutto dalla nostra lotta:D questo potrebbe essere un altro motivo di incontro! facciamo una bella pescata 😀 scherzi a parte sulla mia incapacità di pesca il polpo è davvero splendido e bello grosso diamine! quelli miei sono pure ultra micro.. vabbè:( mi accontento del tuo pure superbamente cucinato.. mai provato con le melanzane.. dev’ essere squisito! un bacione super grande:*
davvero??????? eh, ma guarda a casa siamo peggio del Cirque du Soleil…. mio padre prese un pesce con le mani.. e non si era immerso per pescare…
diciamo che sono bravi….. e hanno il “C factor”…
:O* bacissimi!!!!!
no ma uffa!! anche io voglio uno zio che mi porti a casa i polpi freschi!!!!!
eheh… ne parlo con mia zia. magari te lo presta, se sei fortunata. sennò, se sei sfortunata te lo regala proprio!!!! :O*****
uh, faccio fatica a stare dietro a tutti i tuoi post!! bellissimo questo polpo, a me piace veramente tanto, e lo mangerei sempre. ma la zuppa di melanzane? dove trovo la ricetta? 🙂 grazie!!! 🙂
uhm…. veramente tutta la ricetta è la zuppa di polpo melanzane pomodoro e patate!!!
cioè, ci sei già! :O)
bacione!
ahahahah! non avevo letto di aggiungere le melanzane in cottura, così credevo di doverle aromatizzare con l’origano prima di cuocerle. ma poi ho visto che dovevo aggiungere il polpo alla zuppa di melanzane. mumble mumble… quindi me ne mancava un pezzetto!!! alle volte mi sento così buffa!!! 🙂
sei tremenda… ma pensa che io rimbambita come sono credevo di non averlo scritto!!!!! @_@
siamo le peggio… e ci fomentiamo a vicenda…. che coppia!!!!!!! smack!!
Il polpo con le melanzane mi è nuovo come abbbinamento però mi intriga e come se mi intriga!!!Tutto sytupendo in questo post,baci,Imma
grazie Imma!!! ma oggi si festeggiano i tuoi di successi!!!! :O))))))))
bacio!
Ti immagino con i polpi attaccati al braccio!! 😀
Zuppa gustosissima, davvero!!
non io Lizzy!!! ma mio zio!!! io tutt’ al più un po’ di fastidioso catrame sotto i piedi…. @_@
bacione!!!!
Le origini familiari si riflettono sull’approccio culinario! 😉 Fico lo zio … Me lo immagino che vien su dall’acqua con il polpo!!! 🙂
Favolosa sta zuppa!!! la tua creaività culinaria di esprimi al meglio!
eheh… siamo una famiglia decisamente singolare :O)))))
sono contenta che ti piaccia la zuppa creativa!!!!!
Che bontà! Ho cucinato il polpo per anni, polpi su polpi ma questa mi manca, fantastica!!
non si finisce mai di imparare.. e poi è semplicissima la zuppa!!!
se la farai un giorno, fammi sapere se ti è piaciuta! sono troppo curiosa!!!