Jul 272012
Qualche sera fa mi era venuta un’ insana voglia di cucina greca, accompagnata da un’ insana voglia di non cucinare :OP .
Sì, lo ammetto. Accade anche nelle migliori famiglie (con una foodblogger..).
Ricordavo di questo posticino in zona Trastevere, che non prende prenotazioni e che propone piatti classici della cucina greca, così ci siamo messi in macchina e dopo aver girato, e girato, e girato, e girato ancora siamo riusciti a
Due passi per i vicoli di Roma che la sera sono più affascinanti del solito ed eccoci arrivati alla taverna..
“Il ristorante greco Akropolis è condotto personalmente da Antonio, greco cretese, e da suo figlio Gabriele.
Antonio ha portato a Roma l’ esperienza gastronomica acquisita accanto al padre cuoco, sin dai tempi in cui era bambino; Gabriele ha arricchito la varietà dei piatti con estro e fantasia mantenendo intatti i sapori tradizionali e facendo particolare attenzione alla qualità dei prodotti usati.
Tutto è rigorosamente cucinato con olio extra vergine di oliva cretese e prodotti greci selezionati e importati direttamente da Antonis Militsis.
La passione per la cucina del titolare ha coinvolto tutta la famiglia, che partecipa attivamente alla gestione dell’ azienda familiare con armonia ed è sempre pronta ad accoglierVi con semplicità.”
Il servizio è veloce, l’ ambiente informale, il cibo buono e “tradizionale” che sembra di essere ospiti in casa di un greco.. e credo sia proprio questo il bello, sentirsi a proprio agio, non vergognarsi di star lì a leccarsi le dita, chiedere se “se ne può avere un altro po’…”…
Curiosi di sapere cosa abbiamo mangiato?
Fagioli giganti al pomodoro..
Un’ insalata di feta..
Gelato e pasta kataifi ripiena di miele e frutta secca…
Dolmades di vite con risotto all’ acquavite.. sono gli involtini verdi nella foto!
Souvlaki di pollo.. una sorta di spiedini per intenderci, via..
Bifteki, altri spiedini di manzo macinato..
Gyros di maiale al girarrosto con salsa tzatziki, che vedete nelle foto insieme agli spiedini..
Pita bread e salse come se piovesse…
Ed io sto seriamente valutando l’ ipotesi di convertirmi alla cucina greca…
Taverna Akropolis
Via di San Francesco a Ripa, 103 00153 Roma
Tel. 06 58332600
Sito Web
14 Responses to “TAVERNA AKROPOLIS”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Amo la cucina greca quindi ti avrei fatto molto volentieri compagnia!!! Tutto davvero saporitissimo!!! Bacioni , Imma
anche io ho un debole per la cucina greca… guarda, quasi quasi converitrei il mio blog in “pita e tzatziki” e mi dedicherei solo a quello.. :OP
un bacione tesoro e buon we!!!!
Uhhh che figooo! Mi piacerebbe tantissimo mangiare in un ristorante greco!
Un bacione e buon weekend tesoro! ^^
altro buon motivo per venirmi a trovare.. :OP
Non dirlo troppo forte eh che se no ‘rivooo 😀
ora mi metto ad urlare…
se funziona…..
:O))))))))))
La cucina greca è un concentrato di sapori e di piatti che incontrano davvero fortemente i miei gusti…la adoro! E ti ringrazio per avermi fatto fare un piccolo viaggio tra souvlaki,gyros e dolmades ripieni di riso (sogno la notte quelli dell’anno scorso del mio ristorantino del cuore a Naxos, sulla spiaggia…). Un saluto e buon we
simo
ci credo!!!! e sognerai non solo la cucina.. la Grecia è splendida….
bacione!
Non ci posso credere! ma lo sai che ci sono stata in questo locale circa un anno fa? quando andiamo a roma stiamo sempre in un albergo a trastevere e ci siamo fatti tutti i locali della zona. E pure questo. non male, anche perché adoro la cucina greca. baci
nooooooo non mi dire!!!!! uh… allora la prossima volta che capitate a Roma faremo due passi per Trastevere…..
ti aspetto!!!!!!!
ammazza… avete fatto giusto un’assaggino!!!! comunque ti capisco perchè pure a me la cucina greca piace moltissimo, adoro la pita con la carne di pecora… e il moussaka.. quasi quasi prenoto un volo.. tanti bacini
uhm… sì.. ci siamo tenuti…. ahah….
prenota prenota.. che c’ è anche il terzo angolino delle
bentornata ero rimasta indietro con le ricette me le sono copiate tutte quelle che non avevo (ho fatto i compiti),presto le provero’ devo riprendermi dalla fatica delle marmellate….. baci
eheh, i compiti… mi fai morire dalle risate…. che farei se non ci fossi??? bacio!