La lasagna come potete ben immaginare data la presenza degli apsaragi ormai non più di stagione, risale a qualche mese fa.
Una ricetta che ormai sta diventando quasi vintage..
Fa parte come il banana trifle, il centrifugato di barbabietola e l’ insalata di farro delle ricette create in collaborazione con i negozi Naturasì , dunque non poteva che rimandare a qualcosa di sano e buono allo stesso tempo.
La fine delle vacanze estive è sempre teatro di buoni propositi, di appunti scritti con determinazione sull’ agenda, di parole sussurrate a se stessi con convinzione, di buone intenzioni, di progetti, di voglia di novità e di cambiamento.
Ancor più che il 1 di Gennaio.
Chissà come mai almeno per me le vacanze estive hanno sempre rappresentato la vera epifania, il vero cambiamento..
Sarà che con 50° si sfogliano riviste con inserti sulla moda autunno\inverno, sarà che si tengono ipiediammollo ma ci si immagina già con quel cappottino verde bottiglia e quel meraviglioso paio di stivali marroni, certo magari con qualche kg di meno, ma si sà.. torno dalle vacanze e mi metto a dieta……………………………………………………………..
Dunque anche se non è periodo vi lascio una ricetta per quando lo sarà, per quando si troveranno di nuovo asparagi nei campi e per quando accendere il forno sarà d’ aiuto per scaldarsi un po’ nell’ attesa di una primavera che tarderà ad arrivare.
LASAGNA CON ASPARAGI E CRESCENZA | Print |
- per la lasagna:
- uova 2
- farina 200 gr
- sale
- per il ripieno:
- asparagi 700 gr
- crescenza 300 gr
- piselli 400 gr
- menta fresca 2 cucchiai
- parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- olio extravergine d' oliva
- Preparare la pasta per la sfoglia impastando la farina con le uova ed un pizzico di sale.
- Lasciar riposare la pasta coperta da un panno pulito per circa 30 minuti.
- Stendere la sfoglia sottile con l' aiuto di un mattarello oppure con la macchina per la pasta.
- Ritagliare 20 rettangoli di pasta delle stesse dimensioni.
- Pulire gli asparagi e cuocerli a vapore insieme ai piselli.
- Frullare i piselli con le foglioline di menta, il parmigiano e due cucchiai d' olio.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e con un goccio d' olio per evitare che le sfoglie si attacchino in cottura.
- Scolare le sfoglie di pasta e lasciarle asciugare su un panno pulito.
- Ungere con l' olio una pirofila ed assemblare la lasagna: formare un primo strato di lasagna, spalmare la crema di piselli sulla pasta, disporre qualche punta d' asparago e qualche fiocco di crescenza sulla crema.
- Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti, fino a che la sfoglia sarà dorata.
Sorry, the comment form is closed at this time.