Aug 262013
A me accade sempre come in quella pubblicità delle crociere, quella in cui la famiglia felice torna dalla vacanza e poi c’ è chi sta alla scrivania e piange, chi si lava i denti e piange, chi sta sul metrò e piange, insomma tutti piangono pensando a come erano felici in crociera.
Bè, io evito saggiamente di mettermi a frignare perchè poi non è che qualcuno si impietosisce e mi rimanda in vacanza il giorno dopo, semmai cerco di non perdere tempo a crogiolarmi e penso a come mantenere (l’ abbronzatura?!) la pancia in vacanza..
Mi basta poco, un’ insalata di quinoa da mangiare fredda con fagiolini sbollentati, un avocado maturo e foglie di basilico fresco appena colte.
Riempire il mio portapranzo con un’ insalata così mi fa sentire come se fossi ancora in spiaggia, ed è un buon modo per riabituarsi ad un’ alimentazione sana.. perchè non so voi ma io in vacanza tendo a “lasciarmi andare” e così torno puntualmente a casa con qualche “etto” in più.
Dunque bentornati a tutti voi dalle vacanze Oppure anche solo dal weekend..
Questa ricetta è parte di una collaborazione di cui non posso che andare fiera con Ecor e potete trovarla anche qui.
INSALATA DI QUINOA, AVOCADO E FAGIOLINI | Print |
Tipo Ricetta: Primi
Autore: Serena Angelini
Ingredienti
- quinoa 200 gr
- fagiolini 150 gr
- avocado 1
- aglio 1 spicchio
- basilico
- olio EVO
- sale
Istruzioni
- Cuocere la quinoa in abbondante acqua salata.
- Scolarla e condirla con un filo d’ olio.
- Mondare i fagiolini e sbollentarli per 3-4 minuti, poi scolarli e trasferirli in una bol piena di acqua e ghiaccio così da fermare la cottura e mantenerli di un colore verde brillante.
- I fagiolini dovranno risultare croccanti.
- Tagliare i fagiolini a pezzetti.
- Aprire l’ avocado a metà ed estrarne la polpa con un cucchiaino.
- Sbucciare l’ aglio e spremerlo con uno spremi aglio.
- Nel piatto di portata riunire la quinoa, la purea di aglio, l’ avocado a pezzettini, i fagiolini.
- Condire l’ insalata con un filo d’ olio ed un pizzico di sale.
- Guarnire l’ insalata di quinoa con foglie di basilico fresco sminuzzate.
10 Responses to “Summer : : INSALATA DI QUINOA, AVOCADO E FAGIOLINI”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Hai c’entrato in pieno il problema. Tenere testa alla nostalgia da ritorno dalla ferie. Anche per me è stata affrontata a suon di quinoa. La mia è stata molto banale: porro, zucchini e frigitello. Ma con te ha funzionato? Io ho ancora voglia di Normandia 🙂
che la quinoa abbia poteri terapeutici? uhm.. tutto è possibile.
o che noi due ancora una volta siamo in perfetta sincronia? potrebbe essere ancora più probabile. eheh.
io continuo a sognare l’ Australia…..
Quest’anno anch’io ho messo su qualche etto quindi quest’insalatina è perfetta! 🙂 un bacio
eheh.. io ho messo etti a multipli di dieci : O)))))))
smack
Bella ricetta, mi perdonerai ma devo sostituire i fagiolini non li sopporto hanno sempre tanti fili. Buona giornata
ho sempre pensato che alcune ricette fossero come formule magiche. insomma, le segui alla lettera e.. vualà! magia. tutto riesce alla perfezione.
poi però è così bello metterci il proprio tocco personale!
sono sicura che troverai dei degni sostituti degli odiati fagiolini : O)
baci!
Ma a chi vogliamo predere in giro? :-))) Dai che le vacanze son belle e che finite!
Però, dai, è vero, piccole cose possono aiutarci a farci sentire ancora in vacanza 🙂
Ed io sarei curioso di sapere della tua dall’altra parte del globo 🙂
eh lo so lo so.. ma che vuoi farci, io non riesco ad abbandonare l’ idea di non essere più in vacanza. poi, via, siamo onesti.. lavorare dopo più di un mese in giro a scoprire le bellezze del mondo mica è cosa facile!
forse al posto di un’ insalata di quinoa mici volevano un paio di funghi allucinogeni trifolati…
: O)
Passo per l’avocado, ma per il resto, resto (scusa il gioco d parole). Io vivrei di fagiolini (e gelati e zucca), e anche la quinoa mi piace tanto,ergo…Brava!
uuh ma pensa, io amo l’ avocado! bè ma puoi metterci qualcosa di diverso se vuoi..
smack!