L’ estate ha il profumo della terra calda e delle limonate fresche, della frutta matura e dolce e del sale sulla pelle.
Io personalmente non so rinunciare a nessuna di queste cose. Ohibò, al caldo, a quello si rinuncerei.
Luglio è il mese delle vacanze al mare, da sempre.. perchè poi ad Agosto già si comincia a pensare all’ autunno, si tirano fuori i primi gomitoli di lana e si passano i week end in montagna all’ ombra di qualche castagno col golfino di cotone appoggiato sulle spalle.
Ma torniamo a Luglio, perchè Luglio è appena iniziato ed ho già pronta la borsa di paglia, i teli colorati, i costumi a righe, il cappello a tesa larga e grandi occhiali da donna d’ altri tempi, una pila di libri in valigia, crema solare come fosse maionese per la grande distribuzione, e tante ore di sonno arretrate.
La valigia lo scorso week end l’ ho preparata così, con una caraffa di limonata ai lamponi, ghiaccio a volontà e bicchiere sempre pieno.
La quantità di zucchero nella limonata dipende molto dai vostri gusti, a me piace il sapore un po’ aspro del limone e poi le cose troppo dolci mi fanno venire ancora più sete!!
Se poi volete una limonata senza zucchero potete utilizzare il succo d’ agave!
P.S.: lo stampino per ghiaccioli a forma di pesciolino è made by Ikea. Lo acquistai qualche anno fa, ma probabilmente si trova ancora!
LIMONATA AI LAMPONI | Print |
- lamponi freschi 250 g
- limoni 4-5 (dipende dalla grandezza)
- lime 1
- acqua gassata fredda 1 lt
- zucchero o succo d' agave per dolcificare
- ghiaccio
- Spremere i limoni ed il lime.
- Passare il succo attraverso un colino per eliminare i semi.
- Frullare i lamponi con il succo di limone e metà dell' acqua a disposizione.
- Filtrare la limonata per eliminare i semini dei lamponi.
- Versare la limonata, lo zucchero o il succo d' agave e l' acqua restante in una caraffa.
- Mescolare bene.
- Versare nei bicchieri insieme a qualche cubetto di ghiaccio e lampone fresco tenuto da parte.
6 Responses to “ The Perfect Drink : : LIMONATA AI LAMPONI”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Che bell’idea…anche per chi non va al mare.
Peccato averla scoperta oggi e non nella domenica del completo relax (quasi letargo) che era ieri.
Amo le bevande fatte incasa, fresche e dissetanti.
ecco, diciamo che qui le temperature non aiutano e nemeno il cielo autunnale, ma faccio fuoco nella stube e me la preparo!
Buone vacanze <3
Ma…che buonaaaaaaaaaaaa!!! una bevanda che sa proprio di estate!
Felice vacanza Sig.ra Pici 😉
Questa dev’essere proprio una bontà!
E adesso che finalmente sembra arrivata l’estate la provo!!
Complimenti x tutto, un abbraccio
Clo
La signora Pici e Castagne è in vacanza… beata, tra libri bellissimi, costumi a righe e frittelle super saporite.. buone vacanze Serena!! io mi consolo e mi preparo questa limonata, ma al posto dei lamponi che non trovo più neanche surgelati..potrei mettere delle more? che dici? 😉
Dani
Dani!!!!!!!! certo che puoi mettere delle more!! magari con un po’ di vaniglia… che buona…