Manca una settimana solamente e se c’ è una cosa che mi fa pensare al Natale è il profumo di spezie e di arancia, delle bucce degli agrumi usate per coprire le caselline della tombola..
Questa volta sono riuscita a riunire tutto in un dolce, ed ogni volta che ne taglio una fetta per colazione è come se aprissi il mio personale calendario dell’ avvento, dentro ogni casellina un ricordo.
A proposito di ricordi, se ve li siete persi lo scorso anno: gingerbread men, gingerbread cookies, gingerbread latte e gingerbread trees.
Fosse venuto il dubbio a qualcuno, io adorissimo il gingerbread!! : )
Tra le cose che mi piacciono, oltre alle torte speziate, c’ è sicuramente il bellissimo canovaccio che vedete in foto, un dono inaspettato della mia amica Molli de Il Ricamificio – Forni di Sopra.
“Il Ricamificio è un piccolo laboratorio nel centro di Forni di Sopra, un grazioso paesino accoccolato tra le Dolomiti Friuliane.
Pieno di stoffe, nastrini, bottoni e fili colorati, è il regno del disordine fantasioso e porto sicuro per tutti quelli che vogliono respirare un po’ di aria creativa e rilassata.
Qui caldi e soffici tessuti di mille colori si trasformano in nuovi oggetti intrisi di emozioni che potrete trovare nello spaccio aziendale annesso.”
GINGERBREAD LOAF | | Print |
- farina 00 220 g
- burro 100 g
- brown sugar 150 g
- miele 100 g
- uova 2
- zenzero in polvere 2 cucchiaini colmi
- chiodi di garofano 3
- cannella 1 cucchiaino colmo
- noce moscata
- arancia 1
- succo d' arancia 150 ml
- lievito per dolci 1 bustina
- Preriscalda il forno a 150°.
- Riunisci in un tegame lo zucchero, il burro, il miele.
- Scalda il composto sul fuoco fino a quando il burro sarà completamente sciolto.
- Grattugia la scorza dell' arancia e spremine il succo fino a raggiungere la quantità di 150 ml.
- Quando il burro si sarà sciolto tira via il tegame dal fuoco ed unisci le uova leggermente battute.
- Incorpora al composto la farina setacciata con il lievito e le spezie ridotte in polvere.
- Unisci la scorza ed il succo d' arancia.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato.
- Cuoci per circa 1 ora controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
15 Responses to “ The Perfect Bite : : GINGERBREAD LOAF”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Questo lo voglio provare, perché anche io adoro le spezie che sanno di Natale, ma solitamente faccio soltanto i biscotti 🙂
Un bacio Sere!
ah ma io anche i biscotti mi preparerò eh!! cosa credi?? : )))))
qui non ci si fa mancare nulla! bacio grande a te Eli!!!
eccoooooo!!! cercavo proprio una torta natalizia come questa, che c’ho degli alberini di ghiaccia reale che aspettano di essere utilizzati… chissà se riesco a farla prima di natale!
baci baci
questo è il periodo più frenetico dell’ anno, ed io chissà come mai mi rivedo sempre in quei film americani in cui la gente finisce arrotolata nella carta rossa e nei nastri dorati, in cui le cucine strabordano di impasti appiccicosi e la gente non fa che passarsi vassoi e piatti.
naturalmente c’ è sempre qualcosa che va storto.. come nei migliori film : )))))
se riesci a fare anche il gingerbread loaf hai la mia stima. tutta.
Ohhh, ma quel canovaccio è bellissimo! E questo gingerbread loaf, con tanto di arancia deve essere una sinfonia natalizia! Maaaa, se porto del buon tè, me ne offriresti una fettina? 🙂
dove sei? non ti vedo alla finestra…
io intanto taglio e metto nei piattini eh……
: ))))))))))))))
oh, ma che ci hai messo sopra? :O
cannella o cacao, e…?
voglio sapere, voglio capire, voglio PROVARE!!
eheheeh te mi fai sempre morire..
sopra ci ho messo un po’ di formaggio morbido (tip orobiola per intenderci..) lavorato con un paio di cucchiai di panna e dello zucchero a velo.
Mica è obbligatorio eh, perchè il gingerbread loaf è buono anche così senza niente.. ma ti dirò, che per un tè natalizio in grande stile ci sta proprio bene! : )
Sembra davvero the perfect bite!
eheh, sweet tooth : ))))
Il gingerbread racchiude in sé i profumi del Natale, come si fa a non amarlo?
Fabio
ah proprio non so come si potrebbe non amarlo!!! io lo trovo irresistibile già dal profumo! : oP
Questo non posso non provarlo…per il nostro Natale quest’anno arriverà il gingerbread. Saluti da una tua compaesana toscana!!!
ciao Debora!!! Io ho le radici ben piantate nella mia terra, ma uno sguardo alla tradizione altrui lo lancio sempre con molto piacere : )))
adoro il gingerbread!!
bacissimi e buon Natale anche a te!!
Adoro tutto quello che è gingerbread (cookies, bread, sticks,ecc) e la tovaglietta è un amore
Ciao e buone feste
Isabel