Mio fratello ha sempre delle grandi idee. Mangerecce in particolare.
Così capita di voler organizzare un pranzo della domenica e di sentirsi rispondere: “che ne dici di una bella polenta per tutti?”.
Non me lo sono fatti ripetere due volte e nel giro di due ore ero già a scegliere la carne e la farina : )
E polenta è stata, in queste domeniche ancora di pioggia e grigio, un piatto semplice ma tremendamente confortevole vuoi per la consistenza, per i profumi, per quel calore che scalda le mani infreddolite.
La polenta avanzata l’ ho conservata in un contenitore di plastica ed il giorno dopo quando era ormai tutta ben rappresa e compattata l’ ho tagliata a fette e grigliata con un poco d’ olio.
Ecco, io per la polenta in bianco, grigliata e magari con un pezzettino di formaggio che si scioglie sopra potrei fare pazzie….potrei…..
POLENTA CON LE SPUNTATURE | Print |
- farina di mais 1 kg
- spuntature 500 g
- salsicce 4
- pomodori pelati 800 g
- carota 1
- sedano 1 costa
- cipolla 1
- vino
- sale
- olio
- pecorino grattugiato
- Metti a bollire 3 litri d' acqua con un cucchiaio d' olio.
- Nel frattempo trita finemente la cipolla, il sedano e la carota.
- Fai scaldare le verdure in un tegame con un filo d' olio.
- Aggiungi le spuntature e le salsicce (la pelle delle salsicce va bucata con uno stecchino).
- Quando la carne è ben rosolata sfumala con un bicchiere di vino e lascia che evapori completamente.
- Passa i pelati al mixer o al passaverdure e poi uniscili alle spuntature.
- Aggiusta di sale.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere la carne fino a che il sugo si sarà rappreso.
- Quando l' acqua bolle versa la farina di mais nel tegame e gira dapprima con una frusta per non formare grumi, poi con un mesolo di legno, la polenta.
- Senza smettere mai di girare fai cuocere la polenta per un' oretta circa.
- Aggiusta di sale.
- Quando la polenta è cotta versala sulla spianatoia o distribuiscila nei piatti di legno.
- Condisci la polenta con il sugo di spuntature e salsicce e cospargi tutto con il pecorino grattugiato.
One Response to “ The Perfect Bite : : POLENTA CON LE SPUNTATURE”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Anche gli avanzi riesci a rendere strepitosi.
Ma poi ormai si sa, già da sola “fai danni”, in compagnia diventi un’associazione a deliziare.
Fabio